
Il Neti Lota, lo strumento per tenere pulite le cavità nasali di grandi e piccini.

Carissime mamme, l’arrivo dell’inverno mette a dura prova le vie aeree dei nostri bambini, è tutta una colatura di naso, moccolo a mai finire, stress e pianti. Fanno fatica a mangiare, i poppanti non riescono nemmeno a succhiare il seno e i piccoli allattati con il biberon a volte fanno storie perché non riescono a coordinare la suzione con la respirazione. E’ difficile, sino a quando non arriverà la tanto desiderata primavera (tranne per coloro che sono allergici, per i quali è ancora peggio…) gestire questi nasini pieni è veramente complicato.Ormai molte di voi sanno quanto sia importante tenere ben pulito il naso e spesso si costringono a fare quell’atto di vera “tortura” che è il lavaggio nasale, ma che ci piaccia o meno la “tortura” serve molto perché far rimanere il muco secco e pieno di microbi nel naso non è una buona cosa.Leggo le grosse difficoltà con gli spruzzi di acqua marina e varie lamentele relative alle siringhe per i lavaggi, poi ci sono tanti strumenti che sono in commercio che aspirano il muco ma diventano ancora più complessi appena il bimbo è più grande. Avete ragione è un vero inferno, sarebbe bello se sapessero soffiare ma anche questo richiede impegno da parte vostra e buona volontà nell’insegnarlo.Qualche consiglio sulle posture per rendere il lavaggio meno fastidioso per i bambini: Ecco un esplicativo sull'utilizzo del Neti Lota.
Lavare il naso tutte le sere con una fisiologica ipotonica ci garantisce una migliore respirazione notturna, meno stanchezza il giorno dopo, meno russore e minori risvegli, previene e riduce l’ipertrofia delle adenoidi e dei turbinati, fa ridurre il numero di raffreddori che possono essere sconfitti solo con i farmaci.Quindi mammine facciamoci coraggio e cominciamo a fare noi i lavaggio al nostro naso per dare il buon esempio ai nostri bimbi!
target="_blank" rel="noopener noreferrer">video
Articolo scritto da: Laura Fonte Logopedista/Teatroterapeuta