
Oggi voglio raccontarti di una giovane realtà che si avvia alla realizzazione del secondo anno di esperienze, basate sull’educazione in natura, rivolte ai bambini dai 2 anni in su e non solo. Il progetto nasce da un'idea dell'Associazione FuoriLuogo. L’Associazione nasce ad ottobre 2018 da un gruppo di professioniste che operano nell’ambito dello sviluppo e gestione delle competenze psico-fisiche, risorse umane, ambito pedagogico, educativo, riabilitativo e preventivo, sviluppando anche competenze di “Educazione in Natura”. Nasce con il desiderio di promuovere e sviluppare attività in Natura mirate alla salute psico-fisica ed al benessere dell'individuo, sia esso bambino o adulto con diverse abilità, dove il contatto con la Terra, gli alberi, gli animali diventa scoperta, esplorazione, conoscenza, consapevolezza, metodo educativo e di apprendimento di risorse e talenti propri e degli altri. Saltare nelle pozzanghere, arrampicarsi sugli alberi, costruire capanne e giocare con la cucina di fango, manipolare, creare con la fantasia e con gli oggetti che la natura offre, fare yoga bimbi in natura, teatrino, esprimersi col corpo e immergersi nelle proprie emozioni, sono alcune delle esperienze che i bambini vivono. Potrai saperne di più sul progetto e sull'associazione, partecipando all'open day del presso Quali progetti propone?
Il progettoaccompagna i bimbi attraverso le stagioni: da settembre a giugno, ispirandosi ai principi della pedagogia del bosco, dell’outdoor education, dell’educazione emozionale, dell’apprendimento esperienziale, del gioco libero e attivo e dell’auto formazione.
Nella libertà e nel tempo della natura è possibile crescere in armonia, imparando attraverso i nostri sensi a sviluppare competenze sociali ed emotive. E’ possibile costruire solide fondamenta delle meravigliose persone che saremo. Sede del progetto è Villa Di Bella, Via Garibaldi 298, Viagrande (Catania).
Nel desiderio di dare continuità ed un più ampio respiro al Progetto di Immersione quotidiana in Natura dedicato ai bimbi dai 2 a 6 anni, per l’anno scolastico 2019/20, l’Associazione si propone di avviare un Progetto di Primariacon Didattica Esperienziale in Natura per bimbi da 6 a 10 anni con avvio a settembre 2019 di una prima classe, dove bambini, maestri, genitori sono parte e creatori della comunità educante e del progetto stesso in accordo con le direttive ministeriali e nel rispetto del progetto didattico e formativo definito dal Comitato didattico.Partner del progetto sarà l’Istituto Italo Calvino di Catania, che già da un paio d’anni ha dato inizio a classi sperimentali con il progetto di “educazione all’aperto”.Il progetto nasce dal sogno di mettere al centro il bambino per avviare un cambiamento reale della società e dalla profonda esigenza di donare ai bambini uno spazio in cui ritmo naturale, talenti personali, ricerca, curiosità, desiderio di apprendere, sperimentazione, fantasia, creatività, competenze emotive, sociali e di cittadinanza attiva siano le basi per uno sviluppo sano ed equilibrato, in accordo con una didattica di apprendimento “secondo natura” e comunque in linea con le direttive del Ministero dell’Istruzione e con le “Indicazioni Nazionali per il Curriculo dell’Infanzia e del primo ciclo di Istruzione”.Il progetto vede di immenso valore l’integrazione e la partnership tra una Scuola pubblica “innovativa” ed aperta ai principi della pedagogia in natura e professionisti esperti nell’ambito educativo, pedagogico e didattico con un profondo amore per la vita, per i bambini e per la natura ed i sui cicli.
Il progetto si propone di stimolare i bambini ad imparare facendo attraverso l’uso delle mani, del corpo, del cuore, in stretta Relazione con la natura e con il gruppo. Si sperimenteranno attività di esplorazione in natura, yoga bimbi, attività manipolative, creative, giochi dinamici, cura degli animali e tanto altro ancora. Sede del progetto è Villa Di Bella, Via Garibaldi 298, Viagrande (Catania).
E ora, dopo le vacanze estive...l’Associazione FuoriLuogo si prepara ad un nuovo anno INSIEME a bimbi dai 2 ai 6 anni col suo PROGETTO DI IMMERSIONE QUOTIDIANA IN NATURA tutte le mattine, dal Lunedi al Venerdi, da settembre a giugno.
5 settembre 2019 alle ore 17.30
VILLA DI BELLA, Via Garibaldi 298, Viagrande (CT)TI ASPETTANO per un pomeriggio esperienziale tra giochi, immagini, parole e danze, per respirare l’atmosfera che i bimbi vivono quotidianamente con loro.