image-391

Catania Family Lab

info@cataniafamilylab.it

Vai a Facebook

Cercaci su Instagram

 

COLLEGAMENTI VELOCI


facebook
instagram

Il magazine delle famiglie

Idee, news e informazioni utili


facebook
instagram
phone
messenger
whatsapp

Come e quando iniziare con la prevenzione del tumore al seno?

12-01-2018 07:15

cataniafamilylab

Mondo genitori, Family News,

Come e quando iniziare con la prevenzione del tumore al seno?

controllo-seno-.jpg


Un tema molto caro a noi donne è quello della prevenzione  al tumore al seno.



Ci sono, però, molti dubbi riguardo gli esami da effettuare e a partire da quale età si comincia con i controlli.



Oggi facciamo un po' di chiarezza, grazie all'aiuto della dott.ssa Maria Muratore infermiera, che è sempre molto gentile e disponibile per chiarirci le idee riguardo questi temi.


Controlli da effettuare in base all'età

20141210donnaautopalpazionesenocarcinomamammariomammella-1024x768-.jpg

Se non c’è un rischio legato alla storia familiare – alcune parenti di primo grado che si siano già ammalate di cancro al seno –


è buona regola iniziare dai 20 anni

ad eseguire l’autopalpazione mensile (che non è un esame di diagnosi precoce, ma serve per prendere confidenza con la struttura del proprio seno).


Bisogna, poi, rivolgersi al medico di base o al senologo se si rilevano delle anomalie.


A


 partire dai 30 anni

è consigliabile sottoporsi ad un'ecografia una volta all’anno.


È consigliato fare


la prima mammografia intorno ai 40/45 anni

e ripeterla ogni due anni, abbinandola all'ecografia annuale fino ai 60 anni circa.


Dopo questa età la ghiandola mammaria va incontro ad atrofia ed il potere diagnostico dell’ecografia diminuisce sensibilmente, pertanto la sola mammografia resta il migliore strumento di screening.


Qui lo schema su come eseguire l’autopalpazione, il primissimo approccio alla prevenzione:


 


autopalpazione-.jpg

Queste sono le informazioni generali per un primo approccio alla prevenzione del tumore al seno.


Se vuoi approfondire l'argomento leggi:


Quali esami effettuare per la prevenzione del tumore al seno 

scritto dalla Dott.ssa Maria Muratore infermiera.


Sei un professionista e ti occupi di tematiche che riguardano i bambini, le donne o la famiglia in generale? Ti piacerebbe scrivere un articolo per Catania Family Lab?E allora contattaci, saremo lieti di aggiungere nuovi articoli interessanti per i genitori che ci seguono! 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder