image-391

Catania Family Lab

info@cataniafamilylab.it

Vai a Facebook

Cercaci su Instagram

 

COLLEGAMENTI VELOCI


facebook
instagram

Il magazine delle famiglie

Idee, news e informazioni utili


facebook
instagram
phone
messenger
whatsapp

Bilinguismo a casa si può! Scopri come fare

13-09-2018 05:22

cataniafamilylab

Mondo genitori, Family News,

Bilinguismo a casa si può! Scopri come fare

404385905542385016609217456465114535821312n-.jpg

Hai mai desiderato che i tuoi figli parlino correttamente due lingue, ma l’impresa ti sembra o ti risulta impossibile?

E allora questo articolo fa al caso tuo!


Non puoi perdere l’intervista a


Valentina Valastro

, mamma di due gemelli, appassionata di lingue  e che fin dalla nascita dei suoi bimbi ha sempre praticato il bilinguismo grazie alla sua volontà e al credere fortemente in questo progetto.


Da questa passione ne è nato un lavoro. Oggi, infatti, Valentina è una


consulente per Usborne Books

, colosso dell’editoria Inglese per bambini e ragazzi.


Seguo Valentina da qualche tempo su Facebook e fin da subito mi ha suscitato interesse per due motivi: sia perché promuove il bilinguismo come semplice pratica casalinga e sia perché il suo lavoro è davvero flessibile. Tra le sue attività organizza anche incontri in inglese a casa tua e nelle scuole dei tuoi bambini.


Ma cerchiamo di conoscerla meglio e capire come struttura la sua attività.


Ciao Valentina, tu sei una consulente per Usborne Books, ci racconti in cosa consiste il tuo lavoro?

Ciao Barbara, io sono un’insegnante d’Inglese ma, dopo la nascita dei miei figli ho scelto di dedicarmi completamente a loro (anche perché due non me li teneva nessuno!) Così, quando mi è stato proposto di diventare consulente per


Usborne books

ho accettato con grande entusiasmo perché è un impiego che mi permette di gestire il mio tempo in maniera flessibile in base agli impegni familiari e di avere, in più, tanti meravigliosi libri in regalo per i miei bambini.


La mia attività principale è quella di aiutare i genitori nella scelta del libro giusto per ogni bambino in base all’età e al livello d’Inglese e soprattutto alle sue passioni: mi occupo di vendita diretta e soprattutto di organizzare  


Book Parties

a casa, centri per bambini e scuole bilingue o con Inglese potenziato, offrendo tanti benefits alle strutture ospitanti tra cui consulenza gratuita sull’introduzione dell’Inglese nella propria routine quotidiana, libri in omaggio e divertentissimi sessioni di


storytelling

.


404600944863540551731292834762055553122304n-.jpg

Ma prima di diventare una consulente per Usborne Books come ti organizzavi nel tuo progetto casalingo di bilinguismo?

In realtà, sono sempre stata attratta dalle innumerevoli opportunità offerte dalla conoscenza delle lingue e ho sempre adorato leggere e, di conseguenza, non potevo non incoraggiare le stesse passioni nei miei figli con i quali porto avanti un progetto di


bilinguismo

, parlando loro Inglese dalla nascita pur essendo l’Italiano la lingua parlata in famiglia.


Non è stato semplice, come ogni mamma mi sono spesso chiesta se fosse giusto per loro ma, nonostante i vari “Secondo me non ti capiscono”, “ Avranno tempo per imparare l’Inglese” o, il più quotato “Così li confondi”, ho deciso di non lasciarmi intimidire e perseverare fra entusiasmo, moltissimi dubbi e tanti piccoli traguardi.


E adesso che iniziano a parlare (un po’ tardi, lo so, ma io non avevo fretta),


è davvero emozionante sentirli dire le prime frasi in entrambe le lingue

, riconoscendo quale delle due usare con i diversi interlocutori.


Mi hai detto che essere bilingue comporta una sacco di vantaggi, ce ne vuoi elencare qualcuno?

Il bilinguismo regala creatività, capacità di concentrazione, fiducia in se stessi, attitudine a capire gli altri e  sembra persino che sapere due lingue allontani di quasi cinque anni il 


rischio di Alzheimer

.


405378423132911960886972636460516393877504n-.jpg

Ma, tra i numerosi vantaggi di crescere bilingue, il più affascinante, secondo me, è proprio la capacità di riflettere prima di agire valutando in anticipo gli effetti delle proprie decisioni, un vero e proprio privilegio in termini di adattamento e di futuri risultati scolastici, accademici e di benessere.


Mi raccontavi che vuoi lanciarti in una nuova sfida?

Sì, proprio cosi! Dal successo che ho riscontrato dai laboratori di lettura in Inglese, ho deciso di tentare una nuova strada ancora poco battuta non solo a Catania, ma in territorio nazionale: lo storytime finalizzato all’apprendimento precoce della lingua per bambini da 0 ai 12 anni e


Book Clubs

per teenagers.


Fin dalla nascita, infatti, ogni bambino ha un


’INNATA CAPACITA’

di acquisire più lingue e anche i genitori con conoscenze limitate dell’inglese possono, anzi devono aiutare i propri figli  a diventare bilingue : ai bambini ci si rivolge infatti in maniera semplice e diretta e il genitore diventa veicolo preferenziale per l’apprendimento, perché ogni lingua è, essenzialmente, uno strumento di comunicazione e attraverso la lettura questo momento comunicativo diventa ancora più forte.  


404729042341105739290766747481862119096320n-.jpg

Leggere ad alta voce

, crea l’ambiente d’apprendimento ideale perché il libro favorisce la RIPETIZIONE di strutture e vocaboli (stimolandone la memorizzazione in modo naturale) e al tempo stesso rappresenta un


SUPPORTO

importante su cui anche il genitore meno esperto e meno sicuro della lingua può far affidamento nelle prime fasi di approccio al bilinguismo; inoltre, il libro rappresenta un punto di partenza per stimolare la PRODUZIONE di nuovo linguaggio, attraverso domande, descrizioni, altre storie: ognuna di esse diventa un catalizzatore fortissimo di attenzione ed emozioni per il bambino.


Hai anche un progetto di HOMESCHOOL ENGLISH, spiegaci di cosa si tratta…

Ho deciso di condividere il mio temerario progetto di bilinguismo con tutti i genitori desiderosi di dare un futuro migliore ai propri figli, dando vita a un progetto chiamato appunto


HOMESCHOOL ENGLISH

per bambini dai 18 mesi ai 5 anni: il programma prevede diversi attività già pianificate da svolgere a casa con i propri bambini. Questa programmazione include diversi moduli suddivisi per tema con suggerimenti su libri-gioco, canzoncine, giochi per sviluppare la motricità fine, giochi sensoriali, spunti per attività psicomotorie.  Sembra strano ma è semplicissimo usare l’Inglese a casa, ovviamente con la guida di una persona specializzata nel settore.


404493296911590612574001767453968008478720n-.jpg

Valentina, ti ringrazio per averci raccontato la tua attività, ma prima di lasciarci che consiglio daresti ai genitori che vorrebbero intraprendere questo percorso?

Grazie a te! Posso solo consigliare di non avere timore di e iniziare da subito a esporre i propri bambini alla lingua, i


bambini piccoli non si confondono

e soprattutto non fanno fatica a imparare un’altra lingua, la fanno da grandi! Dipende proprio dalle aree del cervello coinvolte. E ovviamente, maggiori gli input maggiori saranno le abilità linguistiche dei nostri bambini.  Sembra un cliché, ma se davvero vogliamo metterci alla pari con il resto del mondo dobbiamo conoscere bene almeno l’Inglese e questo è ancora più vero per i nostri figli che vivranno in un mondo sempre giù globale e i cui competitors saranno non più locali ma internazionali.


L’inglese non è una disciplina é una chiave che apre le porte del mondo.

Potete seguire Valentina sulla pagina facebook 


English Books Catania-Valentina Independent Usborne Books Organiser

e se anche a te piacerebbe diventare un consulente Usborne Books puoi contattarla e ti saranno date tutte le informazioni che ti servono.


Ti ricordo che puoi seguire tutti gli eventi organizzati da Valentina, nella sezione


EVENTI

del nostro portale!


E tu che ne pensi? Ti piacerebbe praticare il bilinguismo con i tuoi figli? A presto!Barbara

 


Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder