image-391

Catania Family Lab

info@cataniafamilylab.it

Vai a Facebook

Cercaci su Instagram

 

COLLEGAMENTI VELOCI


facebook
instagram

Il magazine delle famiglie

Idee, news e informazioni utili


facebook
instagram
phone
messenger
whatsapp

10 regole per viaggiare con i propri bimbi

23-04-2018 10:21

catania family lab

Family Experiences, Viaggi,

Mi chiamo Enrica ed ho 38 anni. Da molto tempo ho lasciato la nostra bella isola per lanciarmi alla vita avventurosa in giro per il mondo. Prima Parigi, poi 8 anni Barcellona, 2 anni Londra, 1 anno Miami ed ora Santiago del Cile.Considerando il fatto che mio figlio grande ha 4 anni ed ha vissuto in 4 paesi differenti, e mia figlia di 9 mesi ha giá 2 passaporti, mi sento in grado di darvi consigli in tema di viaggi e spostamenti con bimbi piccoli.

Ecco le mie 10 regole d'oro per viaggiare con i nostri pulcini:

1 - KEEP CALM Sembra sciocco, ma in realtá credo che sia fondamentale mantenere uno stato d'animo tranquillo. Mi ricordo un viaggio lungo, 8 ore, e c'era un bimbo che strillava, e una hostess mi disse: guarda, guarda bene i suoi genitori, sono molto nervosi, io per esperienza so che se il bimbo é nevrastenico, molte volte é a causa degli adulti. E´ una regola per me fondamentale. I bimbi sono spugne, se ci sentono in ansia di certo non aiuta...quindi amiche mamme...cercate di rilassarvi. Viaggiare é stupendo, e insegnare ai vostri tesori a aprirsi al mondo é un regalo prezioso.2 - PARLATE CON I VOSTRI BAMBINI Non importa la loro etá, i nostri piccoli capiscono molto piú di quanto crediamo. Bisogna spiegargli prima di partire, ovviamente in maniera semplice, cose farete. In uno dei miei viaggi sola da Londra a Miami con mio figlio Andrés che all'epoca aveva 15 mesi nel taxi in direzione all'aeroporto incominciai a spiegare al mio pulcino tutti i dettagli del viaggio. Gli chiedevo di comportarsi bene, di aiutarmi perché ero sola etc etc. All'improvviso il tassista mi disse: signora, ma con chi parla? Ed io: con mio figlio...e lui non poteva crederci...Perché tutti pensano che i nostri bimbi sono imbecilli? Il viaggio andó benissimo!3 - MEDICINE Importantissimo a mio avviso é portare nella valigia a mano un kit emergenza. Ovviamente, ognuno sa cosa é importante per i propri figli, ma in generale io metterei: termometro, medicine per abbassare la febbre, crema per le cadute improvvise (io uso arnica ma non so se lo posso dire) , cerotti, ghiaccio sintetico, medicine per la diarrea e qualsiasi medicina che normalmente utilizzate. Non svaligiate una farmacia, tutto deve entrare in una bustina piccina!4 - VALIGIA Mia madre dice sempre: pensa a quanti tempo starai, e visualizza ogni giorno cosa vuoi mettere al tuo bimbo. Ovviamente, bisogna pensare agli incidenti cacca pipí fango etc etc ma mai esagerare. Un trucco é guardare le previsioni del tempo e se per caso c'è pioggia portare la protezione di plastica per il passegino e tuta plastificata per coprire i vestitini dei piccoli...non vi deve fermare niente Per quanto riguarda pannolini, cose del bagno etc. Pannolini si trovano in tutti i supermercati, a meno che vostro figlio non sia allergico o che il viaggio abbia una meta particolare (esempio Venezuela dove al momento non si trova nulla) meglio comprare in sito. Poi consiglio di lasciare sempre uno spazio libero per lo shopping...5 - GIOCHI Importante pensare a come passare il tempo durante le interminabili ore di viaggio e anche durante le sere a casa o in hotel Cercate cose divertenti ma anche facili da trasportare. Ovviamente dipende molto dall'etá di ogni bimbo. Io in generale consiglio piccoli puzzle, piccoli libri, colori, didó (anche se a volte me lo hanno fatto buttare, dipende dall'aeroporto) e giochi creativi (una cara amica ci ha regalato per esempio un piccolo teatro portatile di legno con i personaggi della storia di cappuccetto rosso). Per i bimbi piú grandi é carino fare scegliere anche a loro cosa portare. Mi raccomando mai dimenticare i peluche preferiti nell'aereo o treno!6 - MARSUPIO-FASCIA Non so se siete fasciadipendenti come me...ma veramente non so come avrei fatto nei miei viaggi senza di lei...I bimbi si sentono al sicuro, e tu hai le mai libere. Poi non in tutti gli aereoporti ti permettono di lasciare il passeggino all'entrata dell'aereo, quindi la fascia é una grande alleata.7 - CARSEAT _ PASSEGGINO Ogni compagnia aerea ha le sue regole con i seggiolini, peso bagaglio etc. Quindi é importante guardare nelle pg web o chiamare alla compagnia. Come info generale i seggiolini e i passeggini sono inclusi nel prezzo...e se li potete trasportare gratis, io consiglio di portarli. In caso contrario si puó sempre affittare. No stress!8 - MANGIARE Nello zaino con i cambi dei pannolini fate un piccolo spazio per snacks. Ricordate che per i bimbi si puó trasportare anche liquido. Normalente io porto anche un piccolo termos.9 - PER I NEONATI Sicuramente giá ve lo avranno detto mille volte, ma é importante che lo elenchi anche io...Durante le fasi di decollo e atterraggio dovete farli attaccare al seno, o ciuccio per evitare problemi alle orecchie.10 - PER I VIAGGI IN AEREO Chiedere il sedile vicino al corridoio per avere piú libertá di movimento. I bimbi hanno bisogno di muoversi.Spero di esservi stata utile !Alla prossima!

 


Enrica Marinari

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder