
Che i nonni rappresentino un punto di riferimento per le giovani generazioni lo sottolinea anche un'altra norma, il d.lgs del 2013 in cui si garantisce il loro diritto innegabile a vedere i nipoti minorenni. : non hanno concepito, ma sono presenti da subito e amano il doppio il nuovo arrivato: amano il nipote e amano i suoi genitori che lo hanno messo al mondo.Anche ai nonni finalmente è stato riconosciuta una giornata a loro dedicata: con la legge 159 del 2005, il 2 ottobre diventa ufficialmente il giorno della festa dei nonni, definiti angeli delle famiglie di oggi.
Il legame tra nonni e nipoti è un legame naturale, un pò magico

Certo...come ogni rapporto non sempre è tutto così naturale e spontaneo: ci sono nonni che non vedono i propri nipoti, nonni che non vogliono fare i nonni, nonni mai conosciuti, ma oggi è la loro festa e quindi vogliamo ricordarci di nonni veri, che ci sono e che . Sono i migliori e più affidabili babysitter, nei loro racconti e nei loro vissuti c'è il legame con il passato e con l'infanzia dei propri genitori. Rappresentano la saggezza, l'esperienza, l'amore puro, l'autorità. E non è sempre un ruolo facile il loro, combattuti tra l'amore intenso di un'età matura e il piglio severo di quando erano anche loro giovani genitori... la vittoria è scontata e il compito dei nonni è "viziare" nel significato migliore del termine: dare tutto di sè, essere indulgenti, regalare la lentezza e la spensieratezza del tempo insieme. La vicinanza emotiva a volte può tradursi in un vissuto di interferenza da parte dei figli, scavalcati nel proprio ruolo educativo; forse basta non pestarsi i piedi, rispettare il modo di educare e amare di ognuno, nella certezza che l' obiettivo è comune: la felicità di quel piccolino, che tale resterà anche raggiunta la maggiore età ed oltre! I nonni hanno bisogno di intensità di affetti, di pienezza; guardano i loro amori più grandi con una malinconica consapevolezza. Scritto da:
riempiono di attenzione la vita dei propri nipoti e contribuiscono alla loro crescita
Dott.ssa Daniela Motta pedagogista