
Scritto da: Allora chiediamo a Chiara Falsaperla del blog . Lei è una family travel blogger che ho avuto modo di conoscere tramite facebook. La sua mission è quella di raccontare i viaggi in Sicilia con i bambini. All'interno del suo blog ci sono tante informazioni interessanti, per cui ti consiglio di seguirla e avere tanti spunti su come passare qualche giorno di vacanza in Sicilia oppure dove portarli per una gita fuuri porta in tutta la regione. Lei viaggia spesso e poichè viaggia con i suoi figli le ho chiesto quali sono i suoi suggerimenti per un viaggio in aereo con un neonato. Ecco casa ci racconta! Sopportare il pianto di un bambino per 8, 10 o 12 ore di aereo potrebbe essere davvero insostenibile, non è vero? E se quel bambino fosse il tuo, cosa faresti, a parte nasconderti sotto il tuo sedile, per evitare gli occhi infastiditi degli altri passeggeri?
Chiara Falsaperla family travel bloggerDevi affrontare un viaggio in aereo con un bimbo piccolo e ti stai chiedendo quali sono i suggerimenti che faranno al caso tuo?
ClaireinSicily- Family, Travel, Fun & Nature

1 °) Scegliere sempre voli notturni Che si tratti di un bambino, o di un adulto, in aereo, la notte passa molto più velocemente. Se puoi scegliere, scegli un volo notturno, il tuo bambino dormirà per una gran parte del viaggio. Inoltre, il volo notturno facilita l'adattamento al jet lag. Alcune compagnie chiedono che i passeggini vengano messi in stiva al check-in . Con il marsupio, non avrai problemi di stiva o di cabina. Inoltre, il marsupio può essere utile sull'aereo: il bambino può stare accoccolato a te durante il volo, devi solo allacciare la piccola cintura tra voi due. Tendiamo sempre a portare troppe cose, quando viaggiamo con un neonato. Spesso ci ritroviamo a passare 10 minuti per ritrovare il ciuccio scivolato nel fondo della borsa, o le salviettine conservate nella tasca sbagliata. Prendi solo l'essenziale: copertina, ciuccio, biberon e occorrente per preparare il latte(se è allattato artificialmente), kit di primo soccorso, pannolini, salviette, 2 indumenti comodi, calzini comodi e caldi. Molte compagnie aeree forniscono coperte e giochi per i bimbi. evita di portare latte in polvere. Preferisci quello già pronto (alcune marche lo fanno). Forse sarà più costoso, ma sicuramente più pratico e soprattutto più veloce da preparare. Puoi scaldarlo in anticipo e conservarlo nel thermos. Ai controlli di sicurezza ti verrà richiesto di assaggiare il latte (non capita sempre ma è un’eventualità). Alcune compagnie forniscono omogeneizzati di frutta, di carne e/o verdure per i più piccoli. I più grandicelli, invece, di solito hanno diritto a un menù baby con pasta, formaggio spalmabile, barretta di cioccolato, yogurt e succo di frutta . Questo ti eviterà di portare con te troppa roba! Le cullette sono disponibili gratuitamente per tutti i neonati, in base alla disponibilità. Prima prenoterai, prima sarai sicura di avere un piccolo nido accogliente per il tuo bambino. Le tue braccia lo sono molto di più, ma se ti vuoi concedere un po’ di riposo, queste cullette sono molto utili. I bambini hanno orecchie molto fragili, e le fasi di decollo e di atterraggio sono quelle più delicate: che sia il tuo seno, il ciuccio o il biberon la suzione è molto importante! Porta con te cose pratiche tipo: colori, adesivi, macchinine, se vuoi approfondire sulle Busy Bags, in questo articolo troverai tanti suggerimenti: . E fai uno strappo alla regola, sempre con il giusto equilibrio: consenti di utilizzare il tablet durante il volo! Ovviamente scarica giochi educativi e cartoni. Porta delle cuffie, non quelle dell'aereo: i bambini non le sopportano e non sono nemmeno indicate! Spiega loro, diversi giorni prima del volo, dove andrai, cosa farai, il tempo che trascorreranno sull'aereo. Qualunque sia la loro età, è importante dire sempre tutto! Se tu sei “zen”, lo saranno anche i tuoi bambini. Vedrai! Viaggiare in aereo con un neonato non è impossibile come sembra! Direi che questi sono degli ottimi consigli e ringrazio Chiara per averceli elencati! Chiara Falsaperla
2 °) Porta sempre con te un supporto porta bebè
3 °) Non portare troppa roba nella tua borsa per il cambio
4 °) Se il tuo bambino è allattato artificialmente
5 °) Chiedi, in anticipo, informazioni sui "pasti per bambini" offerti dalla compagnia aerea
6 °) Prenota la culletta per il tuo bambino con la compagnia aerea
7 °) Allatta il bambino al decollo e all'atterraggio
8 °) Per i più grandi, porta sempre qualcosa per intrattenerli
Intrattenere i bambini in viaggio con le Busy Bags
9 °) Prepara i tuoi bambini a questo fantastico viaggio
10 °) E soprattutto: rimani calma e non stressarti
Vorresti aggiungere qualche consiglio per viaggiare in aereo con un neonato?Lascia un commento e raccontami la tua esperienza!