image-391

Catania Family Lab

info@cataniafamilylab.it

Vai a Facebook

Cercaci su Instagram

 

COLLEGAMENTI VELOCI


facebook
instagram

Il magazine delle famiglie

Idee, news e informazioni utili


facebook
instagram
phone
messenger
whatsapp

Addio ciuccio: ti racconto la mia esperienza

25-04-2018 18:04

catania family lab

Family Experiences, Maternità,

Addio ciuccio: ti racconto la mia esperienza

ciuccio-.jpg


Scritto da: Barbara Privitera



Non ti dico da quanto tempo cerco di togliere il ciuccio a mia figlia. Lei adesso ha 3 anni e da quando ne ha compiuti 2, ho provato due volte a toglierlo in 2 periodi diversi.



Il risultato è stato sempre uno: crisi isteriche, ma isteriche forti! Da paura!



Eh si, dal punto di vista odontroiatrico e logopedico assolutamente sconsigliato tenerlo fino a quest'età, ma niente, Irene non è mai stata pronta.



Ultimamente gliene avevo comprato uno (speravo fortemente che fosse l'ultimo). Le ho detto che quando si sarebbe rotto, significava che quel giorno sarebbe diventata grande, e glielo dicevo spesso.



Ebbene, una domenica mattina, circa un mese dopo l’acquisto del suo ultimo (sperato) ciuccio:


  1. si è svegliata
  2. mi ha detto che il ciuccio si era rotto (lo aveva spezzato mordendolo con i denti)
  3. lo ha preso
  4. l’ha buttato nella spazzatura

Mi ha detto: "Mamma sono diventata grande, lo posso buttare!"


Immaginerai già che io e suo papà siamo rimasti scioccati e increduli di fronte a quello che stavamo vedendo. Abbiamo pensato che da lì a poco la cosa sarebbe finita e Irene avrebbe ripreso il ciuccio dalla spazzatura.


Noi, però, abbiamo preso la palla in balzo, abbiamo cominciato a festeggiare perchè era un giorno importante: Irene è diventata grande!


Audio whatsapp ai nonni, agli zii e tutti che rispondevano felicissimi. Noi le abbiamo anche regalato 2 libri per l'occasione!!!


whatsapp-image-2018-08-28-at-14-52-21-2-.jpeg

Questo giorno andava festeggiato: Sì, assolutamente!


Ma come è andata la prima notte senza ciuccio, ti chiederai?


Benino, verso mezzanotte si è svegliata, ha strillato un po' ma poi ha dormito tranquillamente fino alla mattina seguente.


La seconda notte è andata benissimo: ha dormito tutta la notte.


E durante il giorno?


Sì, lo ha chiesto qualche volta, ma ho sempre cercato di distrarla ed è stato molto facile.


Perché ti sto volendo raccontare la mia esperienza?


Perché mia figlia mi ha insegnato una cosa importante e cioè che è vero che


ogni bambino ha i suoi tempi. 

Non è una frase fatta, è assolutamente vero.


Ho sentito le esperienze di molte mamme. Alcune, ad esempio, usano la la storia della fatina dei denti, altre decidono di toglierlo definitivamente, altre gradualmente limitandolo durante il giorno.


Qualche tempo fa, girava questo video su facebook a proposito del dire addio al ciuccio:


http://www.video.mediaset.it/video/tgcom24/ultimi_arrivi/477983/liberarsi-del-ciuccio-con-poesia.html

Insomma, non esistono regole d’oro o formule magiche, esiste che il bambino deve essere pronto.


Non fare mai i paragoni con i figli degli altri, tuo figlio non è gli altri. Tuo è figlio ha i suoi tempi e questi vanno rispettati.


Ti lascio con i consigli della 


pedagogista Daniela Motta

sull’argomento:


Spero che la condivisione della mia esperienza ti sia servita.


E tu, come stai affrontando la situazione? Hai superato questa fase? Se vuoi condividere anche la tua esperienza, saremo felici di condividerla con altre mamme della community di ciciulio di mamme che hanno sempre bisogno di suggerimenti.Inviala alla mail cataniafamilylab@gmail.com

 


 


 


Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder